L'estate sta finendo, ma questo non significa che le vacanze debbano essere un ricordo. Anzi, se ti stai chiedendo dove andare in vacanza a settembre, sei nel periodo migliore per partire. Meno turisti, prezzi più bassi, temperature ancora miti: andare in vacanza a settembre è perfetto per scoprire nuove destinazioni, rilassarti o vivere esperienze autentiche senza lo stress dell'alta stagione.
Settembre rappresenta il momento ideale per chi desidera evitare le folle estive ma non vuole rinunciare al bel tempo. Le temperature sono ancora gradevoli in gran parte d'Europa e del Mediterraneo, oscillando tra i 20 e i 28 gradi, perfette per ogni tipo di attività. Che tu abbia voglia di rilassarti al mare, di camminare in montagna o di scoprire angoli di mondo ancora sconosciuti, in questo articolo troverai ispirazione per pianificare una vacanza a settembre indimenticabile.E non dimenticare di partire con la massima sicurezza: ovunque tu scelga di andare, un’assicurazione viaggio è la compagna perfetta per sentirsi protetti in ogni circostanza e vivere una vacanza senza pensieri.
Perché scegliere settembre per viaggiare
Andare in vacanza in settembre presenta numerosi punti a favore, il primo di questi è che il clima è ancora favorevole, le giornate sono lunghe abbastanza da godersi il sole, ma senza l'afa estiva. Inoltre, molti servizi turistici restano attivi, ma senza l'affollamento dei mesi centrali.
Dal punto di vista economico, settembre offre vantaggi significativi. I prezzi degli alloggi calano mediamente del 30-40% rispetto ad agosto, mentre i voli internazionali possono costare fino al 50% in meno. La qualità dell'esperienza turistica migliora notevolmente: musei e attrazioni sono meno affollati, permettendo visite più approfondite senza code infinite.
Se cerchi una vacanza più autentica, più economica e più rilassante, questo è il momento ideale per partire. Settembre ti permette di vivere le destinazioni come un locale, scoprendo tradizioni, sagre e eventi che durante l'alta stagione rimangono nascosti dal turismo di massa.
Vacanze al mare a settembre: dove trovare sole e tranquillità
Se ti stai chiedendo dove andare in vacanza a settembre al caldo, molte mete estere sono perfette per chi cerca sole e relax: tra queste spiccano la Grecia, il Portogallo e la Croazia che offrono temperature estive e paesaggi esotici. Anche in Italia non mancano le destinazioni ideali per prolungare l’estate, come la Sardegna, la Sicilia e la Puglia, con il loro mare cristallino e il clima ancora caldo
Grecia: isole più autentiche e meno affollate
La Grecia a settembre è meravigliosa. Le isole più famose come Santorini o Mykonos iniziano a svuotarsi, mentre altre meno turistiche come Naxos, Milos o Karpathos offrono il perfetto mix tra spiagge da sogno, taverne sul mare e borghi bianchi silenziosi. La temperatura del mare è ancora ottima per fare il bagno, e potrai goderti i siti archeologici con più calma.
Settembre in Grecia significa temperature ideali sui 25-28 gradi e mare caldo sui 23-25 gradi. Se cerchi un viaggio tra mito, natura e semplicità, la Grecia è una risposta perfetta alla domanda dove andare in vacanza a settembre al caldo.
Portogallo: surf, vino e tramonti sull'oceano
Il Portogallo a settembre è una delle mete emergenti per chi viaggia . Lisbona è ancora vivace, ma con meno turisti, e l'Algarve offre spiagge selvagge, falesie dorate e villaggi di pescatori come Tavira e Lagos. Se ami il surf, questo è il momento giusto per scoprire la costa ovest, da Ericeira a Nazaré.
Una vacanza a settembre in Portogallo è un mix perfetto di relax, cultura e buon cibo, con temperature sui 24-27 gradi e mare atlantico ideale per sport acquatici.
Croazia: spiagge e città storiche
Settembre è anche uno dei mesi migliori per visitare la Croazia. Il mare Adriatico è ancora caldo e la costa è punteggiata di piccole baie e isole facilmente raggiungibili. Dubrovnik e Spalato, famose per la loro architettura medievale, sono meno affollate e più piacevoli da esplorare. Se desideri una vacanza culturale con giornate di mare, la Croazia è una scelta vincente.
Sicilia: mare caldo, cultura e tradizione
Andare in vacanza in Sicilia a settembre significa immergersi in un mix perfetto di mare, storia e gastronomia. Le spiagge della zona occidentale, come San Vito Lo Capo o la Riserva dello Zingaro, sono ancora calde e accessibili, mentre nell'entroterra puoi visitare borghi barocchi, siti archeologici e goderti sagre tradizionali.
Puglia: Salento, cultura e cibo
Anche la Puglia a settembre è una scelta vincente. Le spiagge del Salento, come Punta Prosciutto o Porto Selvaggio, offrono acque limpide e un'atmosfera tranquilla. I borghi come Gallipoli e Otranto mantengono il loro fascino, ma senza il caos estivo.
A settembre potrai scoprire l'autenticità di questa terra, tra masserie, uliveti secolari e cucina di mare.
Sardegna: l'isola che sembra ai tropici
Molti scelgono la Sardegna a settembre per vivere l'isola senza le folle di agosto. Le spiagge della Costa Smeralda sono ancora splendide, ma più accessibili, e l'Ogliastra svela il suo lato più selvaggio e autentico. Qui puoi alternare giornate di mare a escursioni nell'entroterra, tra nuraghi e paesaggi lunari.
Se desideri allontanarti un po' di più, e uscire dalla tua comfort-zone le mete extraeuropee sono perfette a settembre. Il clima è ancora caldo, le città sono vivibili e i voli spesso sono più economici.
Marocco: colori, mercati e deserto magico
Settembre è uno dei periodi migliori per visitare il Marocco. Marrakech e Fes offrono un mix unico di cultura, storia e mercati vivaci, senza il caldo estremo dei mesi estivi. Il deserto del Sahara è più accessibile, con temperature più miti che permettono escursioni indimenticabili tra dune dorate e cieli stellati. Le temperature in Marocco a settembre variano molto, anche in base alla zona d’interesse. Generalmente fa ancora caldo, con temperature intorno ai 30 gradi nelle città del nord e circa 35 gradi in quelle del sud.
Giordania: storia antica e paesaggi desertici
La Giordania a settembre regala un clima mite, perfetto per scoprire Petra, il deserto del Wadi Rum e il Mar Morto senza l'affollamento estivo. Le temperature si aggirano intorno ai 25-30 gradi, ideali per trekking e visite culturali. Petra, una delle sette meraviglie del mondo, si mostra in tutta la sua maestosità con meno turisti, mentre il Wadi Rum regala panorami lunari e tramonti indimenticabili. Se cerchi un viaggio tra archeologia, natura e spiritualità, la Giordania è una meta perfetta.
Zanzibar: spiagge paradisiache e cultura swahili
Settembre è un mese perfetto per visitare Zanzibar, quando la stagione secca regala giornate di sole e temperature intorno ai 28-30 gradi. Le spiagge bianche di Nungwi e Kendwa sono ideali per rilassarsi, mentre Stone Town offre un’immersione nella storia e nella cultura swahili. Snorkeling e immersioni permettono di esplorare barriere coralline ricche di vita marina. Il clima a Zanzibar a settembre è generalmente piacevole e ideale per chi cerca sole, mare e temperature estive non troppo intense: durante il giorno la temperatura media si aggira intorno ai 30 °C, mentre di notte scende leggermente fino a circa 22 °C.
Mauritius: natura lussureggiante e spiagge da sogno
Le Mauritius a settembre sono un paradiso per chi ama la natura e il mare. Le temperature oscillano tra i 23 e i 28 gradi, con un clima perfetto per esplorare spiagge di sabbia fine, barriere coralline e montagne verdi. Le attività outdoor spaziano dal trekking alle immersioni, passando per golf e visite ai giardini botanici. Le Mauritius offrono un mix unico di culture creola, indiana e francese, rendendo ogni esperienza ancora più affascinante.
Thailandia: cultura vibrante e isole incantate
Settembre in Thailandia, come in gran parte del sud-est asiatico, coincide con la stagione delle piogge. Tuttavia, questo non rappresenta un vero deterrente: anche se può piovere ogni giorno, non piove di continuo. Tra un acquazzone e l’altro ci sono spesso diverse ore di sole, durante le quali è possibile svolgere tutte le attività programmate. Le temperature in Thailandia a settembre rimangono piacevoli intorno ai 28-32 gradi e il paesaggio è rigoglioso e verde. Bangkok è vivace e ricca di templi e mercati, mentre le isole del Golfo di Thailandia, come Koh Samui e Koh Tao, iniziano a riempirsi di turisti per la stagione balneare. La Thailandia a settembre è perfetta per chi vuole un mix di cultura, spiagge e natura tropicale.
Perù: antiche civiltà e paesaggi spettacolari
Settembre è il mese ideale per visitare il Perù, soprattutto la regione andina. Le temperature sono miti e le piogge ridotte, perfette per trekking sul Cammino Inca o per esplorare Machu Picchu senza grandi folle. Anche Lima e la costa pacifica offrono piacevoli giornate di sole. Il Perù unisce storia millenaria, natura spettacolare e cucina di fama mondiale, ideale per chi desidera un viaggio avventuroso e culturale.
Canada: natura selvaggia e città cosmopolite
Settembre in Canada è sinonimo di colori autunnali, clima fresco ma ancora piacevole e meno turisti. Le regioni come Québec e Ontario si tingono di rosso e oro, mentre le città come Toronto e Vancouver offrono eventi culturali e ristoranti aperti. Le attività all’aperto spaziano dall’escursionismo ai tour dei parchi nazionali. Se cerchi un’esperienza tra natura e modernità, il Canada è una destinazione perfetta per settembre.
Sud Africa: safari e paesaggi mozzafiato
Settembre è il momento ideale per un safari in Sud Africa. Il clima è secco e le temperature oscillano tra i 20 e i 25 gradi, condizioni perfette per avvistare la fauna selvatica nei parchi come Kruger e Addo Elephant Park. Cape Town offre paesaggi spettacolari, dal Table Mountain alle coste dell’Oceano Atlantico. Il Sud Africa unisce avventura, natura e cultura in un mix irresistibile.
Indonesia: isole tropicali e cultura millenaria
Settembre è uno dei mesi migliori per visitare l’Indonesia, con un clima più secco e temperature intorno ai 27-30 gradi. Bali offre spiagge, templi e una vita notturna vivace, mentre le isole di Lombok e le Gili sono meno affollate e perfette per il relax. L’Indonesia a settembre è l’ideale per chi cerca un mix di mare, natura e cultura asiatica autentica.
Sri Lanka: antichi templi e spiagge dorate
Settembre segna la fine della stagione delle piogge nello Sri Lanka orientale, rendendo perfette le visite a Trincomalee e alle spiagge di Pasikudah. Le temperature sono piacevoli, intorno ai 27-30 gradi, e il paese offre una ricca combinazione di natura, cultura e storia. Safari nel Parco Nazionale di Yala, antichi templi buddisti e spiagge incontaminate rendono lo Sri Lanka una meta sorprendente a settembre.
Non tutti sognano il mare a settembre. Se preferisci il fresco, il verde e il silenzio della montagna, ci sono tante località ideali in questo periodo. Le Dolomiti, ad esempio, sono perfette per fare trekking tra paesaggi mozzafiato, senza le folle estive.
Settembre in montagna significa temperature diurne sui 15-20 gradi, ideali per escursioni e attività all'aria aperta. I sentieri dell'Alta Via delle Dolomiti sono liberi e accessibili, mentre i rifugi servono specialità locali di stagione. Anche in Trentino e in Val d'Aosta settembre è il mese ideale per passeggiate, sagre e prodotti tipici di stagione.
E se ami l'autunno, potresti già vedere i primi colori cambiare nei boschi. Andare in montagna a settembre è una scelta rigenerante, perfetta per disconnettersi e respirare aria pulita in mezzo alla natura che si prepara all'inverno.
Se ti stai chiedendo dove andare in montagna a settembre e vuoi esplorare destinazioni oltre i confini italiani, ti consigliamo di considerare l’Austria, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e per i numerosi chilometri di sentieri montani perfetti per trekking e escursioni autunnali. Un’altra meta ideale è la Svizzera, rinomata per le sue vette imponenti, i panorami spettacolari e i percorsi escursionistici ben segnalati, che offrono esperienze indimenticabili in montagna durante il mese di settembre.
Se sogni un viaggio culturale, le città d'arte a settembre offrono il meglio: temperature ideali per camminare, meno code nei musei e la possibilità di vivere le città come un locale. In Italia, città come Firenze, Roma, Venezia e Napoli sono perfette in questo periodo.
All'estero, invece, puoi visitare città come Barcellona, Parigi, Praga o Vienna, approfittando di voli low cost e hotel più accessibili. Settembre è perfetto anche per i city break di 2 o 3 giorni, magari con un weekend lungo per staccare la spina. Le temperature sui 20-25 gradi permettono di esplorare a piedi senza l'affaticamento del caldo estivo.
Se il tuo obiettivo è anche risparmiare, ci sono diverse mete che offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo. Oltre a Sud Italia, Grecia e Portogallo, anche paesi come Albania, Montenegro, Bulgaria o Turchia offrono mare stupendo, ottima cucina e costi contenuti.
L'Albania rivela spiagge caraibiche come Ksamil, mentre il Montenegro combina mare cristallino con montagne spettacolari. La Bulgaria vanta spiagge sul Mar Nero e città storiche a prezzi irrisori. Scegliendo con attenzione voli e alloggi, potrai organizzare una vacanza economica a settembre senza rinunciare alla qualità.
La verità è che settembre è il mese ideale per viaggiare, che tu ami il mare, la montagna o le città. Ti offre la possibilità di scoprire luoghi autentici, risparmiare e vivere le destinazioni in modo più profondo. Le opzioni sono davvero tante: puoi restare in Italia tra Sicilia, Puglia e Sardegna, oppure volare in Europa verso Grecia, Croazia o Portogallo.
Se hai voglia di scoprire nuovi sapori e culture, questo è il momento giusto per farlo. Quindi, la domanda non è più dove andare in vacanza a settembre, ma: sei pronto a partire?