Le cinque esperienze da fare assolutamente in Giappone
Se stai per partire per il Giappone, devi sapere che ci sono 5 esperienze che devi assolutamente vivere per apprezzare il fascino dell'Estremo Oriente.
Il
Giappone è una terra antichissima dal fascino misterioso, che ammalia e sorprende ogni turista che lo visita per la prima volta. Prima di partire per l'Estremo Oriente, sappi che ci sono alcune esperienze che devi assolutamente fare durante il tuo soggiorno, per catapultarti e immergerti nelle
tradizioni millenarie di questo meraviglioso Paese.
Visitare il Giappone durante l'Hanami
Se hai in programma di partire per il Giappone, il periodo migliore è la primavera, quando si svolge l'antica tradizione dell'Hanami, che in italiano può essere tradotto con la locuzione "guardare i fiori". L'Hanami coincide con la
fioritura dei ciliegi, sakura in giapponese, ed è una tradizione antichissima che attira migliaia di visitatori ogni anno.
I parchi, i palazzi e i templi delle città si colorano di rosa ed è usanza organizzare dei pic-nic all'ombra dei maestosi sakura in fiore. Per ammirare la fioritura dei ciliegi a Tokyo, noleggiate una barca e attraversate il fossato che circonda il Palazzo Imperiale, vivrete la magia dell'Hanami da una posizione privilegiata.
Assistere alla cerimonia del tè
La
cerimonia del tè o cha no yu, in Giappone, è un vero e proprio rito che ha origini antichissime e può essere officiato soltanto dalle
geishe e dalle maiko che lo hanno appreso durante il loro percorso di formazione. La
cerimonia del tè si articola in tre momenti: kaiseki (pasto leggero), koicha (tè denso) e usucha (tè leggero), ed è scandita da gesti precisi e ordinati.
Nel cha no yu i partecipanti sono soliti inginocchiarsi sul tatami e vi partecipano non più di cinque persone. Lo cha no yu si basa su quattro principi: armonia, purezza, rispetto e tranquillità, ed è l'occasione per i giapponesi di ritrovare sé stessi, liberarsi dalle preoccupazioni e stimolare la meditazione. Partecipando a questo rituale si può comprendere come il Giappone sia il regno della spiritualità e del simbolismo.
Scalare il Monte Fuji
Il Monte Fuji è la vetta più alta del Giappone ed è considerato un luogo sacro dagli scintoisti, che sono soliti scalarlo almeno una volta nella vita. Il
Monte Fuji è il simbolo del Giappone con la sua cima innevata anche durante il periodo estivo.
Il percorso classico per la scalata del sacro Monte prevede la
risalita in autobus fino alla quinta stazione (le stazioni sono dieci e le ultime cinque si percorrono a piedi), il pernottamento in un rifugio e la partenza verso le 4: 30 per godere dello spettacolo dell'alba dalla
cima del Monte Fuji. La scalata non è molto impegnativa e dura almeno 3-4 ore, ma come dice un antico proverbio giapponese: "Chi scala il Monte Fuji una volta nella vita è un saggio, chi lo scala due volte è un folle".
Dormire in un ryokan
Per conoscere la vera anima del popolo giapponese, abbandonate l'idea di soggiornare nei classici hotel, ma scegliete di prenotare una stanza nei
tradizionali ryokan, gli storici alberghi del Giappone. La struttura interna del ryokan è rimasta immutata nei secoli: tatami come pavimenti, giardino con padiglione dedicato alla cerimonia del tè, stanze spoglie ed essenziali e un
futon nascosto nell'armadio che viene adagiato prima di andare a dormire sul tatami.
I ryokan più attrezzati e lussuosi prevedono anche la mezza pensione e un bagno termale privato. Se alloggiate in un ryokan vi verrà assegnata una cameriera personale che vi preparerà il tè, il futon e l'ofuro: un bagno caldo in vasche di legno di hinoki.
Rilassarsi in un onsen
Nonostante il Giappone sia uno stato moderno e frenetico, per i giapponesi è importante concedersi dei
momenti di relax dopo una dura giornata di lavoro, per questo motivo sono soliti recarsi negli onsen (bagni termali).
Se visiti il Giappone, concediti una pausa e immergiti in una vasca di acqua bollente degli onsen, in pochi attimi ti sentirai rigenerato e non avrai più voglia di uscire. Negli
onsen si entra completamente
nudi e non si può indossare nemmeno un costume, infatti per i giapponesi è considerato sporco qualsiasi cosa venga introdotto nella vasca.